Karate Team Isernia

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

FOLKLORE E ARTIGIANATO Isernia e provincia - Filignano con il suo Canto

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Indice
FOLKLORE E ARTIGIANATO Isernia e provincia
Il tombolo di Isernia
Isernia, Processione del Venerdì Santo
Isernia, Le Fiere
Isernia, Le Cipolle e la Legenda
Il Settembre Isernino
Eddie Lang Jazz Festival
Staffoli. la Corsalonga
Le Campane di Agnone
Agnone, la 'Ndocciata
Le Zampogne di Scapoli
I Coltelli di Frosolone
Capracotta, la Pezzata
Castelnuovo, Gl' Cierv
La Pietra di Pescopennataro
Le ceramiche di Pescolanciano
La Giornata del Pastore
Filignano con il suo Canto
Pescolanciano, La Sfilata dei Covoni
Il Carnevale dei 12 mesi
Vastogirardi, Il Volo dell'Angelo
Tutte le pagine
 

Festival Internazionale Intitolato a Mario Lanza (il suo nome originale era Alfredo Arnaldo) che  nasce il 31 gennaio del 1921 a Filadelfia da una famiglia di umili emigrati italiani, il padre Antonio di Filignano e la mamma Maria Lanza di Tocco da Casauria in provincia di Pescara in Abruzzo; si dedicò, dopo i normali studi scolastici, alle più svariate attività, mostrando soprattutto una particolare attitudine per le discipline sportive, ma fu intorno ai diciannove anni che iniziò a dedicarsi al canto e prese a seguire le lezioni di Irene Williams, la quale, entusiasta delle sue non comuni doti vocali, volle farlo sentire al celebre direttore d’orchestra Serge Koussevitzky. Mario Lanza cantò per lui «Vesti la giubba», dai Pagliacci, e Koussevitzky, ne restò sbalordito. Da lì inizio un’incredibile ascesa canora e cinematografica.
Dal 1996 ogni anno, in agosto, a Filignano – paese natale di Mario Lanza – va di scena il “Festival Internazionale di Canto Operamusical – Omaggio a Mario Lanza” in ricordo del grande tenore.
Attraverso questo Festival Internazionale, Filignano si fa conoscere al palcoscenico mondiale esaltando la musica lirica e lanciando giovani cantanti.
L’Evento può essere annoverato tra gli appuntamenti di spessore artistico che maggiormente ha contribuito negli anni ad imporre Filignano (e la Provincia di Isernia)  all’attenzione del grande pubblico.
Il direttore artistico, il tenore Gian Luca Terranova, è riuscito a fondere nel Festival Opera e Musical, due generi che Mario Lanza interpretava con grande trasporto. Operamusical è anche il titolo del concorso che omaggia il grande tenore all’interno del Festival.



You are here: